Per cambiare la batteria al sensore è necessario dotarsi di:
- Cacciavite con punta Philips 000
- Batteria CR2032
Entrambi facilmente reperibili in commercio.
- Posizionare il sensore con le viti rivolte verso l'alto.
- Svitare le 4 viti evidenziate, con il cacciavite .
- Sollevare il coperchio superiore facendo pressione su una delle scalanature presenti sul bordo del sensore.
- All'interno, sarà presente la circuiteria, la guarnizione che rende il sensore impermeabile, e la batteria.
- Utilizzando la punta del cacciavite o un strumento sottile e con isolamento all'elettricità, rimuovere la batteria.
- Inserire la nuova batteria, facendo attenzione a porre la batteria in coicidenza del "+".
- Posizionare la guarnizione rotonda come in foto e applicarla al bordo.
- Richiudere la custodia e riavvitare le viti.
- Premere la membrana esterna e riaccendere il sensore.