Nel caso un utente non riesca a ricevere una condivisione bisogna assicurarsi che il numero a cui si sta cercando di inviare la condivisione sia lo stesso con cui l'utente destinatario si è registrato nella configurazione iniziale dell'app. Alcune condivisioni potrebbero non andare a buon fine e/o non essere ricevute perché gli utenti master inseriscono numeri di telefono con una formattazione errata, ad esempio:
- Aggiungendo uno 0 tra il prefisso e il numero
- Inserendo spazi o trattini all'interno del numero
Per assicurarsi che la condivisione funzioni correttamente, il numero di telefono del destinatario deve essere salvato senza spazi o caratteri speciali, mantenendo solo il prefisso internazionale e il numero.
✔️ Formato corretto:
✔️ +39123456789
❌ Esempi di formati errati:
❌ +390123456789 (zero tra il prefisso e il numero)
❌ +39 123-456-789 (spazi e trattini)
Si consiglia di modificare il contatto prima di effettuare la condivisione per evitare problemi